CONDUZIONE PLE
La formazione per Addetto alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Elevabili prevede che il Datore di lavoro provveda affinché ai lavoratori incaricati all’uso delle attrezzature di lavoro venga erogata una formazione specifica per un corretto e sicuro utilizzo di quest'ultime.
Il corso si divide in tre tipi di corso, la cui tipologia e durata variano in funzione al tipo di macchinario utilizzato.
P.L.E CON E SENZA STABILIZZATORI : durata : 10 ore | validità 5 anni | aggiornamento 4 ore
P.L.E CON STABILIZZATORI : durata : 8 ore | validità 5 anni | aggiornamento 4 ore
P.L.E SENZA STABILIZZATORI : durata : 8 ore | validità 5 anni | aggiornamento 4 ore
E' possibile Consultare il CALENDARIO CORSI delle varie sedi dello STUDIO PITAGORA cliccando su questo LINK
________________________________________________________________________
P.L.E CON E SENZA STABILIZZATORI : durata : 10 ore | validità 5 anni | aggiornamento 4 ore
DESTINATARI:
Qualsiasi azienda che abbia un lavoratore Addetto alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Elevabili CON E SENZA stabilizzatori
PROGRAMMA DEL CORSO :
1) Modulo giuridico/normativo
- Presentazione del corso
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota (D.Lgs. 81/2008)
- Responsabilità dell’operatore
2) Modulo tecnico
- Categorie di PLE: i vari tipi di PLE e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche
- Componenti strutturali
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli da effettuare prima dell’utilizzo
- DPI specifici da utilizzare con le PLE
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
- Procedure operative di salvataggio: modalità di discesa in emergenza
3) Modulo Pratico per PLE che operano su stabilizzatori e senza
- Individuazione dei componenti strutturali
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli pre-utilizzo
- Controlli prima del trasferimento su strada
- Pianificazione del percorso
- Posizionamento della PLE sul luogo di lavoro
- Esercitazioni di pratiche operative
- Posizionamento della PLE sul luogo di lavoro
- Esercitazioni di pratiche operative
- Manovre di emergenza
- Messa a riposo della PLE a fine lavoro
________________________________________________________________________
P.L.E CON STABILIZZATORI : durata : 8 ore | validità 5 anni | aggiornamento 4 ore
DESTINATARI:
Qualsiasi azienda che abbia un lavoratore Addetto alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Elevabili CON stabilizzatori
PROGRAMMA DEL CORSO :
1) Modulo giuridico/normativo
- Presentazione del corso
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota (D.Lgs. 81/2008)
- Responsabilità dell’operatore
2) Modulo tecnico
- Categorie di PLE: i vari tipi di PLE e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche
- Componenti strutturali
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli da effettuare prima dell’utilizzo
- DPI specifici da utilizzare con le PLE
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
- Procedure operative di salvataggio: modalità di discesa in emergenza
3) Modulo Pratico per PLE che operano su stabilizzatori
- Individuazione dei componenti strutturali
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli pre-utilizzo
- Controlli prima del trasferimento su strada
- Posizionamento della PLE sul luogo di lavoro
- Esercitazioni di pratiche operative
- Simulazioni di movimentazioni della piattaforma in quota
- Manovre di emergenza
- Messa a riposo della PLE a fine lavoro
- Modalità di ricarica delle batterie in sicurezza (per PLE munite di alimentazione a batterie)
________________________________________________________________________
P.L.E SENZA STABILIZZATORI : durata : 8 ore | validità 5 anni | aggiornamento 4 ore
Qualsiasi azienda che abbia un lavoratore Addetto alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Elevabili SENZA stabilizzatori
PROGRAMMA DEL CORSO :
1) Modulo giuridico/normativo
- Presentazione del corso
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota (D.Lgs. 81/2008)
- Responsabilità dell’operatore
2) Modulo tecnico
- Categorie di PLE: i vari tipi di PLE e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche
- Componenti strutturali
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli da effettuare prima dell’utilizzo
- DPI specifici da utilizzare con le PLE
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
- Procedure operative di salvataggio: modalità di discesa in emergenza
3) Modulo Pratico per PLE che operano senza stabilizzatori
- Individuazione dei componenti strutturali
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli pre-utilizzo
- Movimentazione e posizionamento della PLE
- Esercitazioni di pratiche operative
- Manovre di emergenza
- Messa a riposo della PLE a fine lavoro
- Modalità di ricarica delle batterie in sicurezza (per PLE munite di alimentazione a batterie)